social network

Cyberbullismo, la polizia postale spiega ai ragazzi come difendersi

Arriva a Trento la decima edizione di "Una vita da social", la campagna sulla sicurezza on line dedicata agli studenti 



TRENTO. È giunta anche a Trento la 10/a edizione della campagna itinerante di educazione alla legalità 'Una vita da social'. Su uno speciale tir attrezzato gli operatori della Polizia Postale hanno incontrato 280 studenti dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini e alcuni insegnanti per parlare della sicurezza online e di come affrontare e contrastare il cyberbullismo. 

Il questore della Provincia di Trento, Maurizio Improta, ha fortemente voluto che tra le città raggiunte dall’iniziativa ci fosse anche Trento. In piazza Mostra, alla presenza delle autorità cittadine, un gruppo di operatori del centro operativo per la sicurezza cibernetica ha accolto all’interno del truck 280 studenti dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini. Con loro c’erano i rappresentanti del personale della polizia Stradale, della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Trento, del locale Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica e del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue