ALIMENTARE

Cresce la produzione di speck Alto Adige Igp

I dati del 2017 parlano di un aumento del 2,7% rispetto all'anno precedente



BOLZANO. Rispetto all'anno precedente, nel 2017 la produzione di Speck Alto Adige Igp è cresciuta del 2,7%. È quanto è emerso all'annuale assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto Adige, dove si è guardato in retrospettiva all'anno concluso e dove si sono poste le basi per il lavoro futuro.

È stato riconfermato il presidente attualmente in carica, Andreas Moser. Nel 2017, il 68% circa della produzione di Speck Alto Adige Igp è stato venduto in Italia, e di questa percentuale gran parte proprio in Alto Adige.

Il principale mercato di esportazione rimane la Germania, con circa il 27%. Altri mercati d'esportazione sono gli Usa (2%), la Francia (1,4%), l'Austria (1%) e la Svizzera (0,5%), più altri 20 mercati (0,7%).













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini