i numeri

Covid, in Trentino giornata senza vittime: giù contagi e ricoveri

Giornata con numeri incoraggianti: 397 i nuovi positivi e 75 i pazienti in ospedale (7 in rianimazione)



TRENTO. Una giornata in cui finalmente non si registrano vittime del Covid, oggi (23 febbraio) in Trentino.

Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta  397 nuovi contagi, in calo rispetto ai 517 di ieri: 32 casi positivi al molecolare (su 505 test effettuati) e 365 all’antigenico (su 3.731 test effettuati). I molecolari poi confermano 9 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

I pazienti ricoverati sono 75 (contro i 79 di ieri), di cui 7 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 12 nuovi ricoveri e 16 dimissioni.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Covid, il bollettino delle ultime 24 ore: 397 contagi, nessun decesso

Sono 397 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. I pazienti ricoverati sono 75, dei quali 7 in rianimazione. Nessun decesso.

La situazione dei nuovi contagi per fasce d’età è la seguente:

13 fra 0-2 anni,

9 fra 3-5 anni,

31 fra 6-10 anni,

25 fra 11-13 anni,

17 fra 14-18 anni,

98 fra 19-39 anni,

121 fra 40-59 anni,

35 fra 60-69 anni,

23 fra 70-79 anni e

25 di 80 o più anni.

 

Stabili le classi con sospensione della didattica in presenza: 17.

I nuovi guariti sono 534, per un totale che arriva a 131.804 da inizio pandemia.

Le vaccinazioni somministrate arrivano a 1.179.751, di cui 422.612 seconde dosi e 308.036 terze dosi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue