OLTRE BRENNERO

Covid: Austria, il maltempo frena screening di massa

Riaprono scuole d'obbligo, negozi, musei e parrucchieri



BOLZANO. L'ondata di maltempo ha rallentato lo screening di massa anti-covid in Austria. A Vienna, come anche in Tirolo e in Vorarlberg tutta la popolazione era chiamata a sottoporsi al tampone rapido, mentre nel resto del paese lo screening ha riguardato in questa fase solo gli insegnanti. L'afflusso è stato sotto le attese, in Tirolo soprattutto a causa del caos neve, mentre a Vienna i test a tappeto continueranno fino a metà mese.

Il cancelliere Sebastian Kurz e il sindaco Michael Ludwig oggi si sottoporranno al tampone rapido. Il tasso degli asintomatici individuati finora è sotto l'1%, tra loro anche 300 insegnanti.

Il governo non esclude un secondo screening, prevedendo questa volta dei 'bonus' non meglio precisati per chi partecipa. Nel frattempo, dopo tre settimane, sono tornati a scuola gli alunni delle elementari e medie, mentre prosegue la didattica a distanza per le superiori. Hanno riaperto anche i negozi, musei e parrucchieri. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)