il monitoraggio

Covid, anche il Trentino fra i cinque territori da "allarme rosso"

L'Iss ha fornito i numeri di regioni e province con incidenza di contagi superiore a 250 per 100.000 abitanti: Alto Adige e Trentino i più alti a livello nazionale



ROMA. La soglia di incidenza pari a 250 casi/settimana per 100.000 abitanti, che impone il massimo livello di mitigazione possibile, è stata superata questa settimana in cinque Regioni e Province autonome.

Il poco edificante primato spetta alla Provincia Autonoma di Trento (385,02 per 100.000 abitanti) seguita dalla Provincia Autonoma di Bolzano (376,99 per 100.000 abitanti). Poi Emilia-Romagna (342,08 per 100.000 abitanti), Marche (265,16 per 100.000 abitanti) e Lombardia (254,44 per 100.000 abitanti). Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della salute. 

In base al nuovo Dpcm di Draghi, nei territori dove l'incidenza di contagi supera il limite dei 250 per 100mila abitanti si può decidere di tenere le scuole chiuse: Fugatti, finora, ha deciso per tenerle aperte. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore