i dati

Covid, 231 nuovi casi e nessun morto in Alto Adige

Situazione in leggero miglioramento da ieri. Calano anche le persone in isolamento domiciliare, poco più di 1700



BOLZANO. Nessun decesso e 231 nuovi casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore in Alto Adige: sono questi i dati principali contenuti nel bollettino a cura dei laboratori dell'Azienda sanitaria di Bolzano. In particolare, dei 231 positivi 7 sono da tamponi PCR (su un totale di 161 test effettuati) e 224 da test antigenici positivi.

A livello provinciale ad oggi (07.09) sono stati effettuati in totale 912.931 tamponi su 327.613 persone.

I numeri in breve

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (06.09): 161

Nuovi casi testati positivi da PCR: 7

Numero delle persone testate positive al coronavirus: 256.438

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 912.931

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 327.613 (+38)

Test antigenici:

Numero complessivo test antigenici: 3.083.981

Numero complessivo test antigenici nasali: 1.511.596

Test antigenici eseguiti ieri: 1.324

Test antigenici nasali eseguiti ieri: 66

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 224

Dati dei casi positivi del 06.09 per fascia d'età:

0-9: 21 = 9,09%

10-19: 24 = 10,39%

20-29: 21 = 9,09%

30-39: 27 = 11,69%

40-49: 30 = 12,99%

50-59: 52 = 22,51%

60-69: 19 = 8,23%

70-79: 17 = 7,36%

80-89: 17 = 7,36%

90-99: 3 = 1,3%

over 100: 0 = 0%

totale: 231 = 100%

Altri dati

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.530 Persone (+0)

Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 1.711

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 362.870

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 364.581

Guariti totali: 253.197 (+330)













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)