IL SERVIZIO

Coronavirus, in Trentino arrivano i test rapidi dal medico di base

Sottoscritto l'accordo fra Provincia e categoria. Coinvolti 500 medici, che potranno effettuare fino a 4 mila tamponi alla settimana (foto Ansa)



TRENTO. Partire al più presto con l'effettuazione di tamponi rapidi sui pazienti asintomatici. Questo l'obbiettivo dell'accordo raggiunto ieri sera al termine dell'incontro tra i sindacati della medicina generale con la Provincia e l'Azienda sanitaria.

L'intesa prevede che anche i medici di base trentini effettuino i tamponi Covid ai propri pazienti e - in caso di positività - emettano il certificato che dispone l'isolamento senza la necessità di altri passaggi burocratici. Con il vantaggio di semplificare le procedure che in queste settimane stanno appesantendo l'organizzazione della sanità pubblica.

La prestazione sarà gratuita per i cittadini, mentre i medici trentini riceveranno un rimborso di circa 18 euro lordi per ogni tampone effettuato.

Coinvolti anche i pediatri: 500 medici che - complessivamente - potranno effettuare fino a 4 mila tamponi alla settimana sul territorio provinciale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto