LA NOVITA'

Coronavirus, a Trento tamponi in auto: come un pit-stop

Il paziente in via di guarigione resta al volante: l'operazione dura tre minuti (foto Andrea Selva)



TRENTO. Come un pit-stop: l'auto arriva e il paziente viene sottoposto a tampone restando al volante, senza dover neppure scendere.

La nuova modalità è stata inaugurata oggi, per la prima volta, al polo fieristico di Trento.

Uno ogni tre minuti, una ventina al giorno. Sono chiamati tamponi di guarigione e vengono fatti una dozzina di giorni dopo la fine dei sintomi per verificare se il malato si è "negativizzato".

Ne ha parlato Paolo Bordon, direttore dell'Apss, nell'incontro quotidiano con la stampa.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino