L'EMERGENZA

Coronavirus, a Cembra stop alle riunioni all’aperto

Fugatti introduce misure restrittive per il Comune in cui si è registrata un’incidenza del 2,66% di contagiati



TRENTO. La situazione legata all'emergenza Coronavirus desta qualche preoccupazione nella zona di Cembra. Per questo il presidente Maurizio Fugatti si è affrettato a firmare un’ordinanza tutta dedicata al territorio comunale di Cembra-Lisignago che presenta un’incidenza di positivi sulla popolazione residente del 2,66%.

Non si tratta di un vero lockdown, ma di una serie di misure restrittive che mirano a ridurre l’impatto del contagio nel territorio comunale in cui i positivi sono aumentati dopo una festa di laurea.

Tra le misure previste il divieto di incontro con più di 6 persone anche all’aperto, contingentamento a numero massimo di 6 persone partecipanti a feste private, anche successive a cerimonie civili e religiose, e con il rispetto tassativo delle misure generali di prevenzione (uso mascherina, distanziamento sociale e disinfezione costante delle mani). Chiusura entro mezzanotte di tutte le attività di ristorazione. Divieto di accesso alle strutture sanitarie o socio assistenziali per visite a parenti o conoscenti ricoverati.

Divieto per le persone residenti e domiciliati nel comune di frequentare, su tutto il territorio provinciale, luoghi sia al chiuso che all'aperto ove si svolgono attività di natura sportiva. Tra le raccomandazioni quella, per chi va a scuola o al lavoro fuori comune, di non fermarsi lungo il tragitto e quella di fare la spesa nel territorio di Cembra.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi