IL CASO

Corno del Renon, il divieto di slittare adesso è anche in italiano

Dopo le polemiche seguite al tragico incidente in cui, il 4 gennaio scorso, ha perso la vita Emily Formisano, sul cartello che indica direzioni e difficoltà delle piste sul Corno del Renon è comparsa la scritta italiana



BOLZANO. Dopo le polemiche seguite al tragico incidente in cui, il 4 gennaio scorso, ha perso la vita la piccola Emily Formisano, sul cartello che indica direzioni e difficoltà delle piste sul Corno del Renon è comparsa la scritta in italiano “vietato slittare”.

Il papà della bimba, che aveva solo 8 anni e che si è schiantata contro un albero con la slitta su cui era con la mamma (ancora ricoverata in rianimazione), aveva subito puntato il dito sulla mancanza di un’adeguata segnalazione in italiano. «Se ci fosse stata, mia figlia non sarebbe morta» aveva detto.

Tragedia al Corno del Renon, l'incidente in slitta sulla pista nera "Schwarzsee 2"

L'incidente in slitta che è costato la vita alla piccola di 8 anni Emily Formisano, di Reggio Emilia, è avvenuto sulla pista nera "Schwarzsee 2", che scende sulla sinistra rispetto alla stazione a monte Cima Lago Nero. Questa mattina, dalle immagini delle web cam, si vede come la pista interessata risulti transennata (foto ritten.com/DLife)

Anche il mondo politico italiano, in Alto Adige come a Roma, aveva puntato il dito contro il cartello solo in tedesco chiedendo a gran voce che il bilinguismo fosse applicato in ogni indicazione, a maggior ragione nei luoghi di alta frequentazione politica.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno