IN ALTO ADIGE

Chiama i migranti «parassiti»: bufera sul candidato Svp

Reinhard Zublasing e l'imbarazzo in casa Volkspartei: eliminato lo spot



BOLZANO. La campagna elettorale si scalda - ormai mancano tre settimane alle elezioni - e uno dei temi più utilizzati dalle forze politiche per scuotere l’opinione pubblica è quello dei migranti.

Di norma però, e le provinciali 2018 non fanno eccezione, è la destra, in particolare quella tedesca, ad alzare il tiro. Questa volta però, la destra tedesca è stata scavalcata da un candidato Svp di Appiano, Reinhard Zublasing. Ha commissionato uno spot elettorale nel quale dice di voler sostenere i veri migranti che si rimboccano le maniche, che lavorano e che si integrano, ma «non abbiamo bisogno di parassiti».

La Svp però non ha gradito i suoi toni ed è stato intimato a Zublasing di non mandare lo spot in onda. Già il candidato aveva fatto discutere nelle scorse settimane per aver improntato la propria campagna elettorale in modo molto personalistico, con pochi richiami alla Südtiroler Volkspartei.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi