la classifica

Censis, Trento si conferma al primo posto tra le medie università

Il rapporto: il nostro ateneo primeggia davanti a Udine e Sassari. Tra i mega atenei Padova precede Bologna e La Sapienza



TRENTO. L’Università di Trento si conferma al vertice degli atenei italiani di medie dimensioni nella classifica stilata dal Censis: Trento con un punteggio di 94,5 si piazza davanti a Udine (93,2) e Sassari (91,7). Da segnalare l’ingresso nella top ten dell’Università Ca’ Foscari Venezia al sesto posto.

Il Censis ha pubblicato la classifica 2024 degli atenei italiani suddivisi in quattro categorie: mega atenei (oltre 40.000 iscritti), grandi atenei (da 20.000 a 40.000 iscritti), medi atenei (da 10.000 a 20.000 iscritti) e piccoli atenei (fino a 10.000 iscritti).

Tra i mega atenei, l’Università di Padova si conferma al primo posto con un punteggio di 89,5, seguita da Bologna (87,5) e La Sapienza di Roma (84,3). Da segnalare la scalata dell’Università di Palermo, che guadagna tre posizioni e si piazza al quarto posto (83,8), superando la Statale di Milano (83,2).

Sorpresa nella categoria dei grandi atenei: l’Università della Calabria si aggiudica il primo posto con un punteggio di 92,2, superando Pavia (89,5) e Perugia (87,7). Ottime performance anche per Parma (87,2) e Cagliari (86,5), che si piazzano rispettivamente al quarto e quinto posto.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue