il caso

Bucate le gomme ai trattori del vicesindaco: «Grave atto intimidatorio»

È successo a Egna: Giorgio Nones, che fa l’agricoltore, si è trovato con dieci pneumatici bucati. I mezzi erano all'interno della rimessa. Al vaglio le immagini delle telecamere per scoprire l'autore del crimine



EGNA. Grave atto intimidatorio ai danni del vicesindaco di Egna Giorgio Nones, a cui ignoti hanno bucato 10 gomme di 3 trattori nella rimessa agricola di sua proprietà in via Roma, proprio accanto al Centro di riciclaggio. Il politico di centrosinistra, ex Pd, ha chiamato i carabinieri per scattare foto e documentare il raid vandalico.

«Sono allibito, sconcertato. Non so cosa pensare ma ritengo possa trattarsi di una sorta di avvertimento, anche se non so bene per cosa», le parole del vicesindaco, che non ha potuto fare altro che chiamare il meccanico, riparare i trattori e andare nei campi, lui che di lavoro fa il contadino. Prima, però, ha sporto denuncia ai carabinieri. 

Ma il malintenzionato che ha voluto colpire il vicesindaco non ha tenuto conto della presenza, nella zona, di alcune telecamere e dunque potrebbe avere le ore contate.

 

L’articolo completo sul giornale in edicola o nell’edizione online













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla