droga

Bressanone, fermato con 270 grammi di cocaina nascosta sul furgone

Ai finanzieri aveva detto di essere il titolare di un'impresa di pulizie, ma nascondeva un panetto in un’intercapedine scoperto dal fiuto del cane anti-droga: è stato arrestato



BRESSANONE. La guardia di finanza di Bolzano ha arrestato un cittadino straniero per la detenzione di oltre 270 grammi di cocaina. L'uomo è stato fermato per un controllo, mentre, alla guida del proprio furgone, lasciata l'A22, si dirigeva verso il centro di Bressanone. L'autista ha riferito ai finanzieri di essere il titolare di un'impresa di pulizie e che era in procinto di recarsi al lavoro, però, nel vano posteriore i militari non hanno trovato attrezzatura o materiali da lavoro.

L'uomo, innervosito anche dalla presenza del cane anti-droga, ha rivelato di aver nascosto alcune dosi di cocaina, detenute per uso personale, all'interno dello sterzo. In effetti, i finanzieri hanno recuperato tre piccoli involucri, contenenti poco meno di quindici grammi di droga. Gabbo, il pastore tedesco antidroga in forza al gruppo Bolzano, però, fatto avvicinare al veicolo, ha iniziato a raspare con le zampe sullo sportello del lato guidatore e qui, in un'intercapedine ricavata tra la lamiera e il pannello interno, è stato rinvenuto un intero panetto di cocaina, del peso complessivo di circa 260 grammi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto