INFLAZIONE

Bolzano la città più cara d'Italia, Trento al terzo posto

L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato il podio delle città più care d'Italia e la classifica delle regioni più costose: il Trentino Alto Adige in vetta



TRENTO. In base ai dati relativi all'inflazione dei capoluoghi di regione e delle regioni, l'Unc ha stilato il podio delle città più care d'Italia e la classifica delle regioni più costose.

In testa alla graduatoria dei capoluoghi più cari, in termini di maggior spesa, si conferma Bolzano,con il picco dell'inflazione, 1,7%, equivalente, per una famiglia da 4 componenti, ad una spesa supplementare su base annua di 951 euro, contro una media per l'Italia di 309 euro. Al secondo posto Genova, dove il rialzo dei prezzi dell'1,3% determina un aumento del costo della vita, per una famiglia di 4 persone, pari a 582 euro e terza Trento, dove l'inflazione dell'1% comporta un aggravio annuo di spesa di 510 euro.

Per quanto riguarda le regione, aggiunge l'Unc, Trentino Alto Adige, Liguria ed Emilia Romagna risultano le più care con una maggior spesa, rispettivamente, di 757 euro, 483 e 435 euro.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto