IL FATTO

Bolzano, falso allarme incendio all'Università

Studenti e professori sono scesi in strada (foto Ansa)



BOLZANO. Falso allarme incendio questa mattina alla Libera Università di Bolzano. È scattato l'allarme e con i megafoni è stato chiesto di evacuare l'edificio.

Studenti e professori, come anche i partecipanti di un convegno sul cambiamento climatico con il meteorologo Mercalli, sono così scesi in strada. Dopo pochi minuti è arrivato il cessato allarme e le lezioni sono riprese.

Come è stato precisato successivamente, l'allarme è stato causato da una nuvola di polvere durante i lavori in un magazzino di un laboratorio. Tra le sei e le settecento persone hanno temporaneamente abbandonato il palazzo principale e quello del rettorato. Non si è neanche reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi

il fatto

Litiga con la ex e dà fuoco alla casa, arrestato a Cavedago

È accaduto ieri, 6 maggio, la ragazza e la madre si sono messe in salvo. Un uomo di vent'anni è stato fermato dai carabinieri. Un 27enne è stato fermato dai carabinieri.Nella notte c’era stata una discussione, al mattino le fiamme: l’arrivo immediato dei vigili del fuoco ha evitato ulteriori danni all'edificio