Attivismo

Blitz animalista in Provincia: a Fugatti il «premio ‘Pinocchio dell’anno»

Si parla di un’azione goliardica, una presa di posizione per la “promessa” di Fugatti – vecchia di mesi – sul trasferimento dell’orsa Gaja “dal lager dove è rinchiusa ad un santuario”



TRENTO. Una delegazione del movimento Centopercentoanimalisti ha provato questa mattina a consegnare il premio "Pinocchio dell'anno" al presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. Gli attivisti si sono presentati in piazza Dante, presso il palazzo della regione Trentino Alto Adige dove era in corso la seduta del Consiglio provinciale "con la speranza di incontrare il presidente Fugatti", informano in una nota.

Il movimento parla di un'azione goliardica che "ha suscitato parecchia curiosità tra i passanti, gli impiegati del palazzo della regione e dei politici stessi". Lamentano che Fugatti abbia "mostrato di non gradirlo, visto che più di una volta è scappato dalla porta posteriore per non vederci". L'attribuzione del premio è per aver "promesso di trasferire mesi fa l'orsa Gaja dal lager dove è rinchiusa a un santuario in Germania", mentre l'animale è "ancora prigioniero" al Casteller.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno