IL FATTO

Bimba di 4 anni travolta da un armadio all'asilo

E' accaduto a Bronzolo, in Alto Adige: per la piccola dodici punti di sutura alla fronte e ventuno giorni di prognosi. Il nonno: "Le due assistenti hanno allertato i soccorsi, ma si sono guardate bene dal chiamare i carabinieri"



BRONZOLO. Una bimba di quattro anni è rimasta seriamente ferita da un armadio che le è caduto in testa. E' accaduto ieri mattina all'asilo in lingua tedesca di Bronzolo. Le conseguenze per la bambina: dodici punti di sutura alla fronte, un occhio pesantemente tumefatto, graffi alle braccia, una ferita alla mano. Con almeno ventuno giorni di prognosi è stata ricoverata all'ospedale San Maurizio per accertamenti.

Sull'incidente indagano i carabinieri della locale stazione. «E poteva andare anche molto peggio», racconta preoccupato il padre della bimba, che oggi si recherà prima dal sindaco, per chiedere che si faccia luce sull'episodio, e poi dai carabinieri per sporgere denuncia.

Erano da poco passate le 10.30 del mattino, racconta il nonno della bimba. «È incredibile che sia potuto accadere: a mia nipote è crollato un armadio addosso. Le è finito dritto in testa. Le due assistenti dell'asilo hanno allertato i soccorsi, ma si sono guardate bene dal chiamare i carabinieri, come di dovrebbe fare in questi casi».

La bimba, un profondo squarcio sulla fronte, è stata medicata sul posto e poi trasferita al San Maurizio di Bolzano.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale