università

Bernabé (UniTrento): «Dobbiamo tenere i nostri studenti in Italia»

Il nuovo presidente dell’Ateneo si è presentato a Trento: «Entro in punta di piedi, ho tanto da imparare»



TRENTO. "Entro in punta di piedi e credo di avere tanto da imparare su tanti temi. Tenuto conto del prestigio dell'Università di Trento, del corpo docente e della qualità formativa, penso sia importante prima capire come funzionano le cose e poi dare un mio contributo". A dirlo, in conferenza stampa, è stato il presidente dell'Università di Trento, Franco Bernabé, a una settimana dalla nomina.

"Ciò che mi preoccupa in Italia è il rapporto con gli studenti: vedo un esodo dall'Italia verso altri Paesi. Credo lo scopo sia tenere attaccati i nostri studenti al nostro territorio. Abbiamo un problema demografico evidente in Italia e i nostri studenti vanno via", ha aggiunto Bernebé. Tra i prossimi appuntamenti, Bernabè intende incontrare anche gli studenti.

"A loro dirò che tutto ciò che fanno lo devono fare con entusiasmo. Se sono motivati dall'amore per ciò che fanno avranno grande successo, indipendentemente dalla disciplina che gli attrae", ha affermato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto