Garda

Bardolino, il dialogo tra amministrazione e residenti: il questionario

L’obiettivo è quello di rispondere alle esigenze dei cittadini che si trovano in difficoltà abitativa. Il sindaco Bertesi: «Promuovere uno sviluppo sostenibile dell’edilizia»


Daniele Peretti


BARDOLINO. L’amministrazione comunale di Bardolino ha promosso un’interessante iniziativa che ha lo scopo di conoscere le necessità dei residenti. Non solo il tema “prima casa”, che in un centro ad alta vocazione turistica è sempre una grossa criticità, ma anche altri bisogni per ottimizzare la vita quotidiana dei cittadini.

L’indagine sarà effettuata tramite un questionario che una volta compilato andrà consegnato in Comune all’Ufficio protocollo entro il 28 febbraio oppure via posta elettronica all’indirizzo comune.bardolino@legalmail.it (sia con mail ordinaria che Pec), le risposte saranno tenute in considerazione dall’amministrazione comunale nella programmazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica convenzionata; ma anche per il piano di edilizia economico popolare e di sociale housing. Il mercato immobiliare chiede fabbricati necessari per rispondere alla domanda di affitti a canone convenzionato, al momento sostanzialmente esaurito.

Il sindaco Daniele Bertasi: «Vogliamo dare risposte concrete ai cittadini di Bardolino che si trovano in difficoltà a trovare una casa a prezzi accessibili . Trovare soluzioni abitative adeguate alle famiglie economicamente fragili, che non riescono ad accedere al mercato immobiliare o locativo tradizionale, e ai giovani che desiderano costruire il proprio futuro nel nostro Comune è un tema che ci sta a cuore. Dando seguito all’impegno preso in campagna elettorale, intendiamo intraprendere delle iniziative mirate a contrastare il disagio abitativo e a promuovere in particolare uno sviluppo sostenibile dell’edilizia residenziale convenzionata e sociale pubblica.»













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini

La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese

LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»