La pandemia

Austria, boom di ricoveri in terapia intensiva per Covid: sono oltre 600

La situazione peggiora ancora, nelle ultime 24 ore sono stati occupati altri 41 letti in rianimazione. Allarme rosso a Salisburgo e in Alta Austria



BOLZANO. La situazione Covid in Austria sta peggiorando sempre di più: oggi (25 novembre) è stata superata la soglia di 600 pazienti in terapia intensiva.

Nelle ultime 24 ore sono stati occupati altri 41 letti portando il numero complessivo a 619. Si tratta del numero più elevato del 2021. Il vecchio record era quello del 12 aprile con 615 pazienti in terapia intensiva.

Il valore più alto da inizio pandemia è stato invece registrato esattamente un anno fa, il 25 novembre 2020, con 709 letti occupati.

Con 600 ricoveri è stata raggiunta la “soglia 5” che prevederebbe un lockdown generale, che però è stato anticipato di alcuni giorni.

Peggiora in particolare la situazione negli ospedali in Alta Austria e nel land Salisburgo, le zone più colpite dalla quarta ondata in Austria.

Le terapie intensive a Salisburgo sono al limite con 45 letti occupati da pazienti Covid. Per questo motivo due pazienti sono stati trasferiti a Vienna, domani seguiranno altri due. A breve sarà comunque aumentato il numero di letti.

In Alta Austria il limite di posti in intensiva è già stato superato. Dalla capitale sono stati inviate tre macchine Ecmo per l'ossigenazione extracorporea in Bassa Austria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno