Sfonda il muro del cimitero: tre tombe distrutte 

Singolare incidente durante una manovra con l’auto nel parcheggio della Coop di Vigne



ARCO. Dopo l’episodio di San Giorgio di qualche giorno fa, con un Suv che è finito contro il muro di cinta di una casa (sfondandolo), un nuovo singolare incidente si è verificato ieri pomeriggio nel parcheggio della Coop Alto Garda di Vigne.

Un trentaseienne di Arco, a bordo di una Hyundai Ioniq ibrida con sei mesi di vita, si trovava nel parcheggio dell’area che ospita anche la farmacia e la Cassa Rurale. Per cause in corso di accertamento, l’uomo ha messo in moto e (forse a causa di un improvviso mancamento) ha pigiato con violenza l’acceleratore. L’auto è partita a tutto gas centrando e sfondando il muro che delimita il cimitero. Semidistrutta l’auto e a pezzi tre tombe: questo il bilancio dei danni della manovra sbagliata. Praticamente illese le due persone a bordo dell’auto (con il trentaseienne c’era la fidanzata), anche se il guidatore ha poi accusato un malore per lo choc.

Sul posto i vigili del fuoco volontari di Arco, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area. Dei rilievi si sono occupati i carabinieri della stazione di Arco, coadiuvati sul posto dal comandante Mirko Sollecito.

Sul posto anche i dipendente comunale addetto ai cimiteri che ha voluto verificare di persona i danni provocati alle tombe.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi