AL CONSERVATORIO DI RIVA 

Nella serata sulla fascia lago si discute anche di Linfano

RIVA. Non si discuterà soltanto di ex Cattoi, stasera, alle 20.30, all’auditorium del Conservatorio di Riva nell’incontro organizzato dalle associazioni ambientaliste del territorio. Perché il tema...



RIVA. Non si discuterà soltanto di ex Cattoi, stasera, alle 20.30, all’auditorium del Conservatorio di Riva nell’incontro organizzato dalle associazioni ambientaliste del territorio. Perché il tema della serata è la fascia lago e dunque comprende anche e soprattutto il Linfano e i progetti di sviluppo dell’amministrazione comunale di Arco. Italia Nostra, Wwf Trentino, Comitato Olivaia, Comitato Sviluppo sostenibile e associazione Riccardo Pinter hanno deciso di dare vita ad un incontro per discutere di turismo di qualità e delle conseguenti scelte urbanistiche con particolare riguardo a quelle da assumere a breve relative alla fascia lago. Ad introdurre la serata ci penserà il giornalista Walter Nicoletti, professionista esperto di turismo e agricoltura, quindi ci saranno gli interventi di Michil Costa, uno degli esponenti di maggiore prestigio dell’accoglienza altoatesina, e di Beppo Toffolon, architetto e urbanista, presidente di Italia Nostra del Trentino. L’ingresso è aperto a tutti i cittadini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore