Marchetti, la Sat sceglie il gestore 

Ufficialmente terminati i lavori di restauro, a breve il nuovo “padrone di casa”



ARCO. Sono ufficialmente conclusi i lavori di ristrutturazione del rifugio Marchetti sullo Stivo. Durante il week end appena trascorso è entrata in azione l’impresa delle pulizia che ha di fatto messo la parola fine ad un’operazione durata oltre un anno e che ha ridato smalto alla struttura di proprietà della Sat di Trento. Il risultato del lungo lavoro è davvero pregevole, come dimostrano le fotografie degli arredamenti realizzati dalla Falegnameria Benoni. Ma il punto di forza del nuovo rifugio è la sua autonomia energetica resa possibile dagli impianti di recupero dell’acqua piovana e di accumulo dell’energia solare.

Ora si tratta di dare al Marchetti un nuovo padrone di casa. La Sat centrale, nei prossimi giorni, individuerà il nome del nuovo gestore a cui affidare la conduzione del rifugio sulla base dei colloqui avuti con i pretendenti (si sono proposti in più di 50). Sulla base delle motivazioni, dell’esperienza, dei progetti e naturalmente anche dell’offerta economica verrà scelto il nuovo gestore. L’obiettivo è arrivare al più presto alla riapertura ma non è detto che si riesca già per le festività natalizie.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale