La piscina Meroni resta aperta anche a luglio con nuovi orari

Riva. Arriva l’estate e c’è voglia di piscina. Dopo l’apprezzato esperimento nel 2019, anche quest’anno la piscina comunale «Enrico Meroni» rimane aperta fino al 31 luglio. Ma con orario ampliato. La...



Riva. Arriva l’estate e c’è voglia di piscina. Dopo l’apprezzato esperimento nel 2019, anche quest’anno la piscina comunale «Enrico Meroni» rimane aperta fino al 31 luglio. Ma con orario ampliato. La novità - un mese di apertura estiva in più- ha incontrato il favore del pubblico. Per questo, il gestore, la società pubblica Altogarda Parcheggi e Mobilità (Apm), d’intesa con l’amministrazione comunale ha deciso quest’anno non solo di riproporla, ma anche di ampliare l’orario di apertura, in linea con le richieste e le esigenze raccolte dagli utenti.

Il nuovo orario estivo (da ieri al prossimo 31 luglio) è il seguente: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 20.30, martedì e giovedì dalle 12 alle 20.30 (sabato e domenica chiuso). L’apertura a mezzogiorno di martedì e giovedì ha lo scopo di dare la possibilità di frequentare la piscina nella pausa pranzo lavorativa. Tutte le mattine la piscina è chiusa al pubblico perché occupata dal centro estivo Girandola Sport, altra apprezzata novità dell’anno scorso, un camp per bambini dell'età della scuola primaria, anche con bisogni educativi speciali (con istruttori appositamente formati), realizzato in collaborazione con l’Apsp Casa Mia. I bambini del Girandola Sport tornano in piscina anche nei pomeriggi del lunedì, del mercoledì e del venerdì, per dei momenti di solo svago.

Negli orari di apertura si svolgeranno, oltre al nuoto libero, anche i corsi di nuoto, così da recuperare le lezioni interrotte in marzo a causa della pandemia.

Si sta completando l’allestimento del nuovo prato con ombrelloni e sdraio, per dare possibilità a chi lo desideri di avere un altro luogo di svago per l’estate, contribuendo ad evitare il sovraffollamento di spiagge e altri luoghi di divertimento. Il prato è già ora aperto ed è stato dotato di casette da utilizzare come spogliatoi, più comodi e vicini degli spogliatoi interni.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto