La foto in Italia, al Mag l’incontro con Calvenzi

RIVA. Per la mostra fotografica #altroGarda, che il Museo Alto Garda ospita prima della riapertura stagionale (il 16 marzo), si tiene sabato la conferenza «Mutamenti di visioni. I fotografi italiani...



RIVA. Per la mostra fotografica #altroGarda, che il Museo Alto Garda ospita prima della riapertura stagionale (il 16 marzo), si tiene sabato la conferenza «Mutamenti di visioni. I fotografi italiani dal dopoguerra a oggi», relatrice la storica della fotografia e photoeditor Giovanna Calvenzi (nella foto). Ore 15, ingresso libero.Giovanna Calvenzi, laureata in Lettere nel 1973, dopo avere insegnato per undici anni storia della fotografia, dal 1985 è photo-editor e ha collaborato con diversi periodici italiani. Dal 2012 è consulente per l’immagine della Periodici San Paolo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi