L’intervento 

Iniziate le operazioni di disgaggio sulla rupe

Arco. Giuseppe Varagone Beppe Pallanch e Silvano Parzian, segretari di Uil Fpl sanità e Cisl Fp del Trentino, ieri pomeriggio hanno avuto una riunione in videoconferenza con la dirigenza della Casa...



Arco. Giuseppe Varagone Beppe Pallanch e Silvano Parzian, segretari di Uil Fpl sanità e Cisl Fp del Trentino, ieri pomeriggio hanno avuto una riunione in videoconferenza con la dirigenza della Casa di Cura Eremo. «A causa dell’epidemia Covid-19 la struttura ha deciso di avvalersi del fondo di Solidarietà del Trentino per ulteriori 90 Lavoratori - spiegano i tre segretari di categoria nel comunicato - A nostro avviso, la Provincia dovrebbe intervenire presso l’Apss, visto che l’attività chirurgica, ortopedica e cardiologica programmata, grazie alla fase 2 inizierà a riprendere normalmente nei prossimi giorni e quindi dare la possibilità ai paziente che lo richiedessero, di poter usufruire di un periodo di riabilitazione presso queste strutture di eccellenza nel nostro territorio Trentino».

«Dare la possibilità di un periodo di riabilitazione ai pazienti post Covid-19 dimessi da vari ospedali di usufruire i giorni necessari di degenza per la riabilitazione motoria, neurologia o pneumologica dove lo richiedesse - concludono Pallach, Parzian e Varagone - . Un ulteriore proposta è stata quella di fare fronte comune verso la Provincia chiedendo al presidente Maurizio Fugatti e all’assessore alla Salute e Politiche Sociali Stefania Segnana di farsi carico di queste strutture con finanziamenti straordinari mirati e temporanei».















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi