Dro, Ferrari lascia la coalizione per correre con i “suoi” Leali

Dro. Saranno 18 i candidati della lista civica “Leali al Trentino” composta da 8 donne e 10 uomini a sostegno del candidato sindaco Giovanni Ferrari attuale assessore uscente, pronto a dimezzarsi l’in...



Dro. Saranno 18 i candidati della lista civica “Leali al Trentino” composta da 8 donne e 10 uomini a sostegno del candidato sindaco Giovanni Ferrari attuale assessore uscente, pronto a dimezzarsi l’indennità da sindaco qualora vincesse le imminenti elezioni comunali previste per il 20 e 21 settembre. È lui il solo dell’attuale maggioranza ad aver preferito una corsa solitaria invece di rimanere nella coalizione di centrosinistra autonomista a sostegno del compagno di sedia assessorile Claudio Mimiola. «Chiediamo un voto per una comunità che sappia rinnovarsi - fanno sapere i Leali -. Siamo una lista ricca di entusiasmo, novità, capacità di ascolto e propositività. I nostri candidati - precisano - rappresentano l’espressione della nostra comunità ed ognuno è pronto a mettere a disposizione la propria competenza». Per il segretario dei Leali, Stefano Benuzzi, Ferrari in qualità di candidato sindaco è un uomo «di grande esperienza ed onestà, il cui principio di libertà e meritocrazia. A noi - dichiara Benuzzi - non servono grandi slogan ad effetto, siamo gente abituata ad analizzare le situazioni e con buonsenso a trovare le giuste soluzioni». Particolarmente entusiasta della propria lista il candidato sindaco. «Ho piena fiducia nella squadra che mi sostiene - spiega Ferrari - perché è il frutto del confronto e del lavoro svolto negli ultimi due anni. Abbiamo scelto questa strada, poiché dobbiamo portare a termine i progetti iniziati in cui fermamente crediamo, senza condizionamenti di sorta, nel rispetto della nostra dichiarata autonomia e libertà di pensiero. Il futuro che ci appartiene e che proponiamo non è fatto di favoritismi e privilegi, ma solamente di impegno costante e scelte ponderate, mai a favore del singolo ma unicamente per la collettività senza mai dimenticare l’ambiente e la sua tutela». Ferrari, in considerazione dell’emergenza Covid, assicura pieno sostegno alle famiglie ed alle imprese. «Gestiremo inoltre - ci tiene a sottolineare Ferrari - la ripresa ed il prosieguo delle attività didattiche in sicurezza, alla luce delle nuove disposizioni. Ci impegneremo per essere all’altezza delle aspettative dei cittadini e se decideranno di credere in noi, sono pronto a dimezzare l’indennità di carica da primo cittadino per tutto il mandato e sarò il sindaco di tutti a tempo pieno».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue