Prima riunione 

Commissione economico- sociale: ecco i componenti

Arco. Ieri, in diretta Facebook, sul canale ufficiale del Comune di Arco, è tornata a fare la sua comparsa la commissione attività sociali presieduta da Lorenza Colò. A stimolarne la riunione è stata...



Arco. Ieri, in diretta Facebook, sul canale ufficiale del Comune di Arco, è tornata a fare la sua comparsa la commissione attività sociali presieduta da Lorenza Colò. A stimolarne la riunione è stata la necessità di individuare i componenti della super-commissione congiunta economico-sociale che dovrà occuparsi di individuare i criteri in base ai quali distribuire parte dell’avanzo di bilancio comunale per venire incontro alle esigenze della popolazione prostrata dalle conseguenze del Covid.

I membri della commissione attività economiche hanno votato l’ingresso del presidente della Cassa Rurale Ezio Zampiccoli, del presidente della Confcommercio Alto Garda Claudio Miorelli, della presidente degli artigiani Daniela Bertamini, del presidente di Assocentro Andrea Cobbe e del presidente di Garda Trentino Marco Benedetti; quelli della commissione attività sociali hanno invece proposto Maria Pia Amistadi e Chiara Dossi.

Le due commissioni si troveranno separatamente la prossima settimana ed elaboreranno alcune proposte da condividere in una successiva seduta comune: almeno per le proposte su tariffe e tributi sarà necessario concludere i lavori entro il 3 luglio, in modo da permettere agli uffici le necessarie elaborazioni. Alle riunioni parteciperanno anche i dirigenti comunali d’area e potranno essere presenti pure i capigruppo, in modo da garantire la più ampia rappresentanza possibile: entrerà in questa veste Mauro Ottobre, sulla cui presenza, annunciata dal sindaco Betta la scorsa riunione, non si era registrata una totale sintonia da parte dei suoi colleghi di minoranza. G.R.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi