il lutto

Arco piange la morte di Umberto Zanin, scultore e uomo di cultura

Si è spento a 92 anni: aveva fondato l’associazione di studi storici Il Sommolago, il Gruppo Arti Visive e il Circolo Scacchi Alto Garda



ARCO. È scomparso serenamente dopo una malattia che l'ha portato via in pochi giorni, circondato dall'affetto dei suoi cari Umberto Zanin. Aveva 92 anni ed era un personaggio molto conosciuto per la sua attività artistica e culturale.

Aveva fondato l'associazione di studi storici Il Sommolago, anche casa editrice che ha prodotto un'infinità di pubblicazioni, il Gruppo Arti visive di Arco e il Circolo Scacchi Alto Garda. Era anche uno stimato scultore.

Di origini nonese, era cresciuto a Trento e si era trasferito ad Arco per lavoro: per 25 anni era stato capotecnico dell'Enel, responsabile per l'Alto Garda. Un anno fa era rimasto vedovo della sua amata Antonietta, compagna di una vita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno