Domani la vernice 

Al Mag di Riva la mostra sul viaggio di Goethe

Riva. È una rilettura in chiave intima e “sentimentale” (inteso come opposto a “razionale”) del celebre viaggio in Italia di Goethe, la mostra che sarà inaugurata domani al Mag alle ore 18 e che...



Riva. È una rilettura in chiave intima e “sentimentale” (inteso come opposto a “razionale”) del celebre viaggio in Italia di Goethe, la mostra che sarà inaugurata domani al Mag alle ore 18 e che resterà visitabile fino all’8 novembre prossimo. Nata dalla collaborazione tra museo altogardesano e i Tiroler Landesmuseen, l’esposizione, dal titolo “A sentimental Landscape. L'invenzione del paesaggio da Goethe in poi”, è curata da Rosanna Demattè e si sviluppa in contemporanea e in parallelo alla mostra “Il viaggio in Italia di Goethe. Omaggio a un paese che non è mai esistito” allestita invece al Ferdinandeum di Innsbruck.

«”A Sentimental Landscape” non è una mostra su come si guarda il paesaggio del Garda da nord - sostiene infatti la curatrice - ma una riflessione su come questo genere artistico ci abbia insegnato a tollerare e comprendere diversi sguardi sul mondo». Al momento inaugurale di domani saranno presenti l’assessora all’istruzione e alla cultura del Land Tirol Beate Palfrader, il direttore dei Tiroler Landesmuseen Peter Assmann, il responsabile del Mag Matteo Rapanà, e la curatrice Dematté. K.D.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi