il caso

Animalisti, ricorso contro la nuova ordinanza di abbattimento di JJ4

Dopo la Lav, al contrattacco anche Enpa, Leidaa e Oipa: diffida alla Provincia a non uccidere l’orsa



TRENTO. Animalisti al contrattacco dopo il nuovo decreto del presidente della Provincia Maurizio Fugatti per l’abbattimento dell’orsa JJ4.

Dopo la Lav, anche Enpa, Leidaa e Oipa annunciano ricorso contro il provvedimento firmato giovedì sera 27 aprile, che dispone l’uccisione dell’orsa dopo la trattazione collegiale al Tar di Trento delle precedenti ordinanze prevista per l’11 maggio e presentano una diffida a non procedere all’abbattimento per non incorrere nel reato di uccisione di animali senza necessità previsto dall’art. 544 bis del Codice penale.

«Si tratta di un atto dovuto», ha spiegato Fugatti, “per noi si deve andare all’abbattimento vista la pericolosità di JJ4, anche sulla base di quanto dichiarato dall’Ispra».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue