la novità

Anche Bolzano vuole la sua facoltà di Medicina

Avviato l'iter dalla Giunta provinciale altoatesina. Per il triennio 2020-23 la Giunta provinciale ha calcolato un fabbisogno di 429 medici specialisti e di 30 medici di medicina generale.



BOLZANO. Nel 2022, a Bolzano, potrebbero partire i primi corsi di laurea in Medicina.

L'auspicio - si legge oggi sul quotidiano Alto Adige - è contenuto in una delibera approvata dalla Giunta provinciale, cui seguirà una convenzione con l'Università Cattolica di Milano.

L'ottobre dello scorso anno era stato segnato, in Trentino, dal debutto dell'allora neonata facoltà di Medicina a Trento

Le lezioni, cui saranno ammessi una cinquantina di studenti, dovrebbero tenersi in lingua inglese alla Scuola provinciale superiore di sanità “Claudiana”.

Previsti tirocini in italiano e tedesco.

L'intenzione da parte della Giunta provinciale di istituire un tale corso nasce dalla grave carenza di medici specialisti e di medicina generale, cui si aggiunge il progressivo invecchiamento della popolazione che avrà sempre più bisogno di cure.

Per il triennio 2020-23 la Giunta provinciale ha calcolato un fabbisogno di 429 medici specialisti e di 30 medici di medicina generale.

"Sono ottimista circa le possibilità di istituire un corso di laurea a Bolzano, ma è chiaro che questo è solo l'inizio dell'iter", sottolinea l'assessore alla salute Thomas Widmann. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)