i lavori di ARREDO URBANO 

Vigne, disagi e polemiche per il cantiere fermo

ARCO. I lavori di riqualificazione del centro storico di Vigne non sono finiti entro il termine previsto del 13 maggio 2017 e nell’agosto scorso sono stati interrotti per mancanza di cubetti di...



ARCO. I lavori di riqualificazione del centro storico di Vigne non sono finiti entro il termine previsto del 13 maggio 2017 e nell’agosto scorso sono stati interrotti per mancanza di cubetti di porfido. Questa situazione sta creando qualche disguido ai residenti della frazione arcense, in particolare modo durante le giornate di forti piogge che vanno a formare rivoli d’acqua con il risultato di corrodere il manto stradale in asfalto formando buche e rendendo la carreggiata sconnessa. Disguidi che proseguono anche nella piazzetta dell’antica fontana soprattutto per quanto riguarda la riduzione dei parcheggi proprio a causa dei lavori. Le lamentele sono sfociate sui social nel tentativo di smuovere l’amministrazione e dare nuova spinta alla ripresa dei lavori. «Sarebbe interessante - scrive su Facebook un cittadino - poter capire se è previsto il completamento dei lavori visto che è stato ufficiosamente detto che sono finiti i soldi». «Sinceramente - continua - posso solo scuotere la testa». L’autore del post certifica la corretta esecuzione delle nuove tubature, ma sottolinea come il problema sia proprio dovuto all’interruzione dei lavori. «Le nuove tubature - spiega - sono state fatte in modo giusto, ma purtroppo i lavori di pavimentazione sono stati interrotti a fine agosto. I nuovi tubi sono in parte in vista e sporgono pericolosamente dalla parte incementata». L’assessore all’urbanistica Stefano Miori, conscio della situazione, annuncia che i lavori riprenderanno a gennaio per concludersi entro Pasqua. «I lavori sono andati molto lunghi - ammette Miori - e lo abbiamo rilevato e comunicato nel continuo dialogo con la popolazione. I problemi di ritardo vuoi o non vuoi ci sono sempre, è successo a San Giorgio e a San Martino e ora a Vigne. Facciamo di tutto per non averne, ma capitano in questo tipo di operazioni. La fontana e le parti mancanti riprenderanno a gennaio per terminare entro Pasqua». (l.o.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore