Arco - In biblioteca 

Prestito dei libri riorganizzato

Arco. La biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco ha riorganizzato il servizio di prestito, che ora avviene (anche con consegna a domicilio) su prenotazione, telefonando al numero 0464 516115 oppure...



Arco. La biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco ha riorganizzato il servizio di prestito, che ora avviene (anche con consegna a domicilio) su prenotazione, telefonando al numero 0464 516115 oppure per email all’indirizzo arco@biblio.infotn.it, indicando i testi desiderati e concordando data e ora del ritiro. Attivo anche il servizio di prestito interbibliotecario. Il servizio è erogato allo sportello del primo piano e alla postazione di reference in sala lettura, dotati di barriera in plexiglass, ai quali è possibile accedere, come detto, solo con prenotazione. È anche disponibile la consegna a domicilio, a cura della Protezione Civile, anch’essa da concordare per telefono oppure per email. La restituzione avviene depositando i libri o il diverso materiale bibliotecario nell’apposito contenitore che si trova in prossimità dell’ingresso della biblioteca. L’accesso alle sale rimane invece sospeso, fino a nuove indicazioni. Sospesi, quindi, l’accesso alle postazioni di consultazione e lettura, alle postazioni studio, alle postazioni pc, al catalogo cbt e all’autoprestito, così come l’accesso alla zona bambini.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi