Michelle Hunziker a Tenno e Varone 

Il noto personaggio tv ieri ha provato la carne salada ed ha visitato la cascata



TENNO. Michelle Hunziker ieri era tra Tenno e Varone e non ha mancato di farlo notare su Instagram, postando una serie di brevi video e di immagini nella sezione “storie” del popolare social network dedicato alle immagini, sul quale il noto personaggio televisivo (“therealhunzigram” è il suo account) vanta 3,1 milioni di seguaci. Grande dunque il potenziale portato di marketing per il territorio altogardesano correlato alle condivisioni della showgirl svizzera, anche se nel primo elemento pubblicato (poco dopo le 13 di ieri), Michelle ha girato un video di nove secondi con una panoramica sul lago di Tenno, commentando “Guardate che colore spettacolare che ha questo laghetto”: peccato che nella scritta in sovrimpressione Michelle faccia riferimento al “Lago di Tenna”, con la “a”… Segue una breve clip di quattro secondi intitolata “I cavedani”, che immortala pesci di passaggio nell’acqua bassa. È poi la volta di una foto del lago da un punto di osservazione sopraelevato e, poco dopo, Hunziker va a pranzo e con un video-selfie racconta “Allora siamo a Tenno. A Tenno (stavolta con la “o”, ndr) la specialità è la carne salada di Cologna, cotta alla piastra, con i fasoi (pronunciato molto “fasöööi”). Una cosa molto estiva, ma io la proverò. Secondo me è buonissima”. C’è poi una foto in cui definisce “Pazzescooooo” un aceto balsamico locale, un’altra in cui riporta le caratteristiche della carne salada, un’altra ancora in cui la mostra nel piatto appena cotta. E ancora un video in cui scucchiaia “la fasolada” e dice ridendo “ma com’è buona con ’sto caldo”, salvo poi specificare “no ma qui in realtà fa fresco”. C’è poi la cagnolina Lilly “sofferente” perché sente tutti quei profumi e non può mangiare niente, dopodiché Michelle con prole al seguito va alla cascata del Varone (“è una roba spettacolare qua”), con altri due video e una foto all’interno. (m.cass.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi