Floriani, in due a punteggio pieno 

Pubblicati i risultati di maturità di cinque classi dell’istituto tecnico



RIVA. Si sono conclusi gli esami di maturità all’istituto Giacomo Floriani e da ieri pomeriggio sono stati pubblicati gli esiti definitivi. Al momento sulle sei classi che hanno affrontato l’esame di stato a cifra tonda di 100 centesimi ci sono arrivati solamente Raffaele Bordiga (Elettronica) ed Elisa Bortolotti (Relazioni internazionali).

Per la 5A Elettronica le votazioni finali sono: Filippo Bagozzi 84/100; Lorenzo Boni 60/100, Raffaele Bordiga 100/100, Alif Mahajan Fuhad Box 80/100, Marc Cigalotti 62/100, Alessandro Crosina 75/100, Ziad Fanine El Idrissi 62/100, Cristian Papuc 62/100, Manuel Pederzolli 63/100, Francesco Simone 65/100, Lucian Marian Soric 60/100, Nicola Vicari 87/100, Andrea Zendri 60/100.

Per la 5B Automazione i voti finali sono: Diego Antonacci 78/100, Lorenzo Barone 85/100, Manuel Boscolo 65/100, Andrea Campesi 61/100, Martino Chiarani 86/100, Christian Cigalotti 67/100, Matteo Dellarocca 75/100, Veronica Faes 85/100, Gianluca Galvagni 70/100, Brahim Ghezboury 63/100, Stefano Guarnieri 80/100, Elsi Ibro 75/100, Matteo Marchi 95/100, Filippo Mascher 65/100, Cristian Mattei 80/100, Nicolas Daniel Montagni 75/100, Andrea Oliari 60/100, Lorenzo Zagonel 86/100.

La 5A Amministrazione finanza e marketing: Besarta Aliu 75/100, Serena Betta 80/100, Davide Brighenti 69/100, Davide Duchi 79/100, Daniel Fruner 81/100, Valdrin Jashari 60/100, Migena Karriqi 71/100, Michael Leonesio 82/100, Marco Malagoli 88/100, Ashley Ariannys Ortiz Ramirez 63/100, Francesco Prandi 60/100, Ludovica Varesco 90/100, Fanyuan Wang 79/100, Riccardo Zampiccoli 98/100.

La 5B Amministrazione finanza e marketing: Riccardo Andrea Benedetti 63/100, Daniele Bresciani 80/100, Matteo Brighenti 70/100, Federico Descalzi 95/100, Caterina Floriani 77/100, Riccardo Galli 96/100, Besnik Imeri 60/100, Marica Leonardi 74/100, Margherita Munari 70/100, Massimo Oliari 78/100, Alice Sartori 68/100, Alex Sbarberi 75/100, Chiara Zhiti 63/100. Per la 5A di Relazioni internazionali inglese - tedesco - spagnolo: Andreea Alexandra Andanuta 84/100, Iliada Bicaku 80/100, Elisa Bortolotti 100/100, Bianca Briosi 70/100, Lucia Cobelli 90/100, Sara Danti 90/100, Sofia Difato 85/100, Michele Faes 80/100, Mara Franchina 70/100, Kevin Ghezzi 66/100, Thomas Ghielmetti 82/100, Ion Gustiuc 60/100, Mattia Paolo Intennimeo 75/100, Carlotta Leonardi 70/100, Arianna Libardi 68/100, Giorgia Mastagni 62/100, Dilan Piromallo 88/100, Francesco Pizzimenti 70/100, Sara Pomo 82/100, Simone Sbarberi 60/100, Irene Smaniotto 68/100, Valentina Strain 66/100, Maria Isabella Vacchetti 74/100.

Infine la 5 di Tecnologia del legno nelle costruzioni: Nicholas Cigalotti 90/100, Karen Clauser 71/100, Lorenzo Ferraglia 80/100, Dejvid Mitev 74/100, Davide Nicoletti 83/100, Alessandro Perini 80/100, Bruno Pesole 87/100, Federico Rosi 64/100, Antonio Sebastiani 81/100, Carlotta Spezia 71/100, Lorenzo Vivaldelli 63/100, Omar Zaninelli 86/100. (l.o.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi