Dro, l’asilo nido in visita al Muse 

I bambini e i loro genitori si sono divertiti partecipando a tre attività del museo



DRO. Nei giorni scorsi i bambini del Nido d’Infanzia “Costellazioni colorate” di Dro, gestito dalla cooperativa Bellesini, hanno trascorso un pomeriggio al Muse di Trento. Le educatrici, i bambini e i loro genitori hanno partecipato a tre attività proposte dal museo, con la visita guidata a “Passeggini al museo!”, alla zona “Discovery Room” e infine allo spazio “Maxi Ooh!”, una immersione polisensoriale nella natura e le sue forme.

Tutte queste attività hanno sollecitato l’immaginazione e la curiosità dei bambini e si possono considerare un primo approccio al mondo scientifico e alla natura, nonché uno scambio prezioso con il contesto sociale e culturale. L’uscita è stata organizzata nell’ambito del progetto educativo proposto dal nido “La magia della natura: trasformazioni ed esperimenti tra stupore e meraviglia”. «Obiettivo di questo pomeriggio educativo al Muse - spiegano gli educatori - permettere ai genitori di affiancare i bambini nell’osservazione autonoma della realtà in un contesto facilitante e allo stesso tempo denso di tante opportunità e suscitare nei piccoli la curiosità verso l’ambiente che li circonda e verso la trasformazione degli elementi».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale