torna la bella iniziativa 

A Ledro il progetto «scuola-sport» 

Coinvolte diverse società che operano sul territorio comunale



LEDRO. Dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, l’amministrazione di Ledro ha nuovamente aderito al progetto “Scuola – Sport” organizzato dal Comitato provinciale del Coni e dalla Provincia. L’iniziativa prevede il potenziamento e la qualificazione dell’attività motoria nella scuola primaria, in particolare, nelle classi terze delle elementari. Ciò avviene attraverso l’inserimento, nelle ore dedicate all’attività motoria dei singoli istituti scolastici, di tecnici qualificati delle società sportive che operano sul territorio in collaborazione con l’insegnante responsabile di classe.

Il progetto avrà la durata di cinque mesi, dal prossimo gennaio a giugno, e comprenderà tutte le ore di attività motoria di quel periodo.

«Seguendo una rotazione mensile - spiega il vicesindaco Claudio Oliari - tecnici delle società sportive locali, preliminarmente individuate e selezionate, propongono il gesto motorio relativo alla propria disciplina e fanno conoscere le regole ai ragazzi. Il progetto prevede la collaborazione dei Comuni dal punto di vista organizzativo (contatti con le scuole e le associazioni del territorio) e finanziario (con una quota spese definita in base al numero delle classi coinvolte)». Le associazioni sportive che hanno aderito al progetto sono Vela Lago di Ledro, Ledrodynamic Taekwondo, Canoa Kayak Ledro e la Società Sportiva Tremalzo mentre le scuole coinvolte sono quelle di Molina, Enguiso e Tiarno di Sopra. (a.cad.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi