L'INTERVENTO

Alto Adige, controlli dei carabinieri sulle piste e nei rifugi

Verifiche con il Nas di Trento in val Badia e val Gardena, nel meranese e a Brunico



BOLZANO. I carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, anche quest'anno, sono impegnati per gestire il periodo di grossa affluenza turistica nelle località montane e nei principali centri atesini. Nel 2019 gli interventi per persone ubriache sono stati una quindicina, mentre i turisti segnalati per assunzione di droga nei pressi dei comprensori sciistici sono stati circa una ventina.

In questi giorni sono in corso in tutti i comprensori sciistici della provincia dei controlli tesi non solo all'assistenza sulle piste per gli sciatori, ma anche alla prevenzione dei furti e alla salvaguardia della salute dei turisti.

L'Arma, inoltre, sta eseguendo con il Nas di Trento numerosi controlli in val Badia e val Gardena, nel meranese e a Brunico, presso rifugi, baite, bar e locali, per verificare che le norme igieniche e di somministrazione di bevande ed alimenti siano correttamente applicate.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini