AUTOSTRADE

A22, sciopero domenica e lunedì anche in Trentino

Protesta a singhiozzo per il mancato rinnovo contratto nazionale
 



TRENTO. Domenica 4 e lunedì 5 agosto i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl hanno proclamato 4 ore di sciopero a singhiozzo per il rinnovo del contratto di lavoro del personale delle autostrade e dei trafori, che in provincia di Trento riguarda circa un migliaio di addetti. Sul territorio aderiranno allo sciopero i lavoratori dell'Autostrada del Brennero. Nel dettaglio i turni di sciopero saranno dalle 10 alle 14, dalle 18 alle 22 di domenica 4 e dalle 22 di domenica 4 alle 2 di lunedì 5. Si fermeranno gli addetti ai caselli ed i turnisti non sottoposti alla 146 cioè quelli che non sono precettabili.

Possibili, quindi, anche dei caselli "aperti" negli orari di sciopero.

Le ragioni della protesta sono legate al fatto che non sono stati ancora sciolti alcuni nodi della parte normativa del contratto e le anticipazioni sulla parte economica, così come proposte dalle controparti datoriali risultano irricevibili per i sindacati.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi