GARDALAND

A Gardaland il mondo di Peppa Pig

Personaggi ed ambienti del fortunato cartone prendono vita. E si salta anche nelle pozzanghere di fango



TRENTO. A Gardaland c'è il mondo di Peppa Pig. Un’area interamente tematizzata all’interno del Parco che - oltre alla possibilità di visitare la casa di Peppa Pig e di incontrare Peppa e George - offrirà a bambini e famiglie tre nuove attrazioni tematizzate Peppa Pig: la Mongolfiera di Peppa Pig, il Trenino di Nonno Pig e l’Isola dei Pirati.

Due grandi portali colorati condurranno le famiglie all’interno del nuovo allestimento dove - oltre a visitare la famosa casa di Peppa - sarà possibile salire su divertenti vascelli pirata nell’attrazione Isola dei Pirati, vivere avventure a bordo del simpatico Trenino di Nonno Pig o sperimentare un volo sulla coloratissima Mongolfiera di Peppa Pig per scoprire il fascino del mondo dall’alto. Fonti di ispirazione per la nuova area creata da Gardaland sono proprio le avventure che Peppa Pig ama molto: giocare, travestirsi, passare le giornate all’aria aperta.

Gli ospiti avranno la possibilità di incontrare Peppa e George, divertirsi saltando nelle famose “muddy puddles” - le  pozzanghere di fango.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Politica

Arco, Arianna Fiorio prima: ballottaggio con Alessandro Amistadi

La candidata della coalizione Arco che vorrei (comprendente anche Verdi e Onda) è la più votata con il 35,57%, segue l'esponente del centrodestra (29,71%): questa la sfida del 18 maggio. Voti di lista: la prima forza nelle urne è la Civica Olivaia di Florio (13,5%) che distanzia il Pd (12,5%)

Società

Trentino Alto Adige: nel 2035 solo il 3% in meno di persone in età lavorativa

Il quadro complessivo per l'Italia è invece preoccupante. Le proiezioni demografiche indicano che, entro i prossimi 10 anni, la popolazione in età lavorativa nel Paese calerà di 2.908.000 unità. Le conseguenze potrebbero essere un aumento rilevante della spesa previdenziale, sanitaria e assistenziale, con implicazioni anche sui conti pubblici.