BOLZANO

A Bolzano arrivano i ladri acrobati: doppio colpo nella stessa casa

Sono saliti dalla grondaia e hanno svaligiato due appartamenti al primo piano in via Resia



BOLZANO. Martedì sera (16 ottobre), i "ladri acrobati" sono entrati in azione all’imbrunire, probabilmente tra le 17.30 e le 20, nella palazzina al civico 101 di via Resia. Probabilmente perché, nel momento in cui è stata compiuta l’incursione, negli appartamenti presi di mira non c’era nessuno.

«Io mi sono assentata tra le 17.30 e le 19.50 – spiega Silvana Federici, che abita al primo piano dell’edificio – e quando sono rientrata a casa ho avuto la brutta sorpresa. I ladri si sono arrampicati lungo il tubo della grondaia, hanno raggiunto il balcone e, aperta la porta-finestra della camera da letto, hanno messo tutto a soqquadro».

Cassetti svuotati, indumenti gettati sul letto e perquisito anche un mobiletto sul corridoio. I malviventi se ne sono andati con un collier d’oro, che aveva anche un grande valore affettivo, e del denaro. 

Peggio è andata ai vicini, il cui balcone è adiacente a quello di Silvana. Non è chiaro ancora chi abbia subìto per primo il furto, ma nell’appartamento accanto, i ladri hanno trovato un cofanetto in cui i proprietari custodivano alcuni gioielli. Anche lì, le camere sono state messe sotto sopra e, portato a termine il blitz, si sono riattaccati al tubo della grondaia e sono scesi a terra, per poi darsi alla fuga. Tutto questo a pochi metri dalla strada, la trafficatissima via Resia. Su entrambi i furti indaga la polizia.

La stessa sera, in via Similaun, i ladri avevano avuto l’ardire di salire ed entrare in un appartamento in cui i proprietari si trovavano all’interno. Audacia che ha rischiato di costare loro parecchio perché, insieme ai proprietari, c’era anche il loro cane. L’udito finissimo dell’animale ha avvertito i rumori e lo ha messo in allarme. E così, i malviventi hanno dovuto cambiare i loro piani e darsela a gambe.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue