Addio a Orfeo Donatini, storico cronista dell’Alto Adige e presidente di Sie spa
Nato a Riva del Garda, 72 anni, aveva iniziato nella redazione locale, per poi passare a Rovereto e infine a Bolzano, dove aveva ricoperto anche l’incarico di presidente dell’Anpi. Il cordoglio dell'editore, delle redazioni e del Sindacato dei giornalisti
L'EDITORE E SIE «Una firma autorevole, un presidente con una grande visione e un forte senso civico»
TRENTO. E' morto all'età di 72 anni Orfeo Donatini, presidente di Sie Spa, editrice dei quotidiani "Alto Adige" e "L'Adige".
Nato a Riva del Garda, per anni colonna e firma di prestigio dell’Alto Adige. Con il giornale aveva iniziato a collaborare nel 1980, prima nella redazione di Riva e poi a Rovereto.
Dal 2000 al 2012 è stato inviato speciale nella sede centrale di Bolzano dell'"Alto Adige", incarico che ha mantenuto fino al novembre 2012, quando è andato in pensione.
Vicepresidente della Seta Spa dal 2016 al 2020 e poi di Sie Spa dal 2020 al 2021, nel maggio 2021 aveva assunto la presidenza di Sie.
Dal 2014 al 2018 è stato presidente dell'Anpi provinciale di Bolzano.
Alla moglie Patrizia le sentite condoglianze dell'editore, della società editrice e delle redazioni.
Cordoglio del Sindacato dei Giornalisti del Trentino Alto Adige in tutte le sue articolazioni Ungp, Inpgi, Casagit, Assostampa: «Orfeo Donatini era stato presidente anche dell'Ungp del Trentino Alto Adige. Ci stringiamo attorno alla moglie Patrizia - afferma il segretario regionale Rocco Cerone - alla quale esprimiamo le condoglianze del Sindacato dei giornalisti».