l’intervento

Appello della Lav: «Non compriamo animali esotici per rinchiuderli nelle nostre case»

Per l’associazione ambientalista «non dovrebbero piú essere commercializzati, neppure quando sono nati in cattività. Dovrebbero invece poter vivere nel loro ambiente»

IL CASO Merano, sottrae il pacco alla tabaccaia e la minaccia con un boa



BOLZANO. Dopo il caso avvenuto nei giorni scorsi in Alto Adige riguardante l'intimidazione di un tabaccaio con un serpente boa ed il ritrovamento il giorno successivo di due serpenti esotici morti, la Lav Bolzano invita la popolazione a «non acquistare serpenti, gechi, pappagalli e altri animali esotici».

«Gli appartamenti nelle nostre città – viene affermato in un comunicato – non sono il luogo adatto per la vita, talvolta molto lunga, di animali che dovrebbero vivere liberi in natura. Costretti in ambienti ristretti, ben diversi dai loro habitat naturali, privati della loro libertà, gli animali esotici vengono spesso trattati alla stregua di oggetti».

La Lav sostiene che «gli animali esotici non dovrebbero piú essere commercializzati, neppure quando sono nati in cattività. Dovrebbero invece poter vivere nel loro ambiente naturale, lontani da gabbie, teche o terrari. In questo modo si eviterebbe loro una vita di sofferenze».

(foto Ansa repertorio)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Feminicidio Iris Setti, l'accusa chiede l'ergastolo. Pm: "Aggressione di una violenza inaudita"

Nweke, difeso dall'avvocato Andrea Tomasi, è accusato di omicidio volontario aggravato, rapina e violenza sessuale con l'aggravante di violenze gravi. Dall'esame autoptico emerge un numero colpi impressionante (non meno di 49), poi c'è la frattura del dito su cui c'era l'anello

LA DIFESA Femminicidio Iris Setti, "Nweke incapace di intendere e di volere"
IL DELITTO Iris Setti uccisa al parco, possibile il tentativo di rapina