Carburanti

Benzina e diesel tornano a salire: la protesta del Codacons

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per gli automobilisti italiani: i prezzi dei carburanti sono in crescita. Pesa l'aumento del costo di miscelazione



MILANO. Continuano a salire i prezzi dei carburanti, con la benzina che arriva a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. A rilevarlo è Staffetta Quotidiana che evidenzia il peso dell'aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti a partire dal primo gennaio, "un balzello - spiega - che vale circa due centesimi al litro". Secondo Staffetta, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.

Per Q8 si registra un rialzo di un centesimo sul gasolio e per Tamoil di 2 cent sulla benzina. Rispetto alla fine del 2024, i prezzi medi nazionali sono così aumentati di circa tre centesimi al litro, con la benzina a quota 1,80 euro al litro in modalità self service e il gasolio a 1,69 euro al litro. In calo invece il Gpl a 0,73 euro al litro, mentre il metano balza di nuovo sopra quota 1,5 euro/kg (era a 1,43 alla fine dell'anno).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue