Politica

In piazza per un “no” al ddl sicurezza del governo Meloni

Gli attivisti hanno sfilato per le vie della città partendo da via Verdi: "Vogliono creare una società paralizzata e inerme"



TRENTO. In piazza contro il cosiddetto “Ddl sicurezza”, messo a punto dal governo e che ha già avuto l’approvazione della Camera e nelle prossime settimane sarà discusso e votato al Senato. I manifestanti si sono ritrovati questa sera, giovedì 28 novembre, in via Verdi a Trento, nei pressi della facoltà di sociologia, con l’adesione di numerose associazioni e forze politiche.

Si tratta, spiegano gli organizzatori di Assemblea antirazzista Trento, di un testo legislativo «che intende colpire tutte le forme di protesta e mobilitazione sociale: da quelle ambientaliste a quelle per il lavoro e la casa, aggiungendovi inoltre l’ennesimo peggioramento delle condizioni di vita della popolazione migrante e un’ulteriore stretta repressiva per quanto riguarda la semplice possibilità di esternare il proprio dissenso per le persone rinchiuse in carcere e nei CPR».

 

«Il tentativo dichiarato è di mettere al bando il conflitto sociale, perché il conflitto è quello che rende effettivamente operante una democrazia, - sostengono - è quello che ha consentito in passato di ottenere risultati concreti in termini di conquista di diritti sociali e umani.

Di fatto, l’obiettivo di questo “Ddl sicurezza” è creare una società paralizzata e inerme, ancora più costretta a subire le politiche di austerità, lo sfruttamento e i salari da fame, la devastazione ambientale e la distruzione dei servizi pubblici, tra cui la sanità e l’istruzione».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue