Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 29 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
23:01
Messico, otto militari morti in un attentato dei narcos
22:37
Gaza, assaltato e saccheggiato un deposito di cibo dell'Onu
21:42
Kiev, pronti a incontro ma Mosca ci dia memorandum prima
20:33
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 61,84 dollari
20:27
Sommergibile Scirè diventa sacrario, ok Senato alla legge
20:04
Fed, 'siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato'
19:22
Meloni riceve Macron martedì a Roma
19:03
Witkoff, a breve nuovo accordo preliminare su tregua Gaza
19:03
Mattarella invita al Colle Capo Polizia, stima e fiducia
19:00
Trump, 'sapremo in due settimane se Putin ci prende in giro'




Argomento: papa wojtyla

Cultura

1984, 40 anni fa Papa Wojtyla sull’Adamello (con Pertini): la mostra per ricordare l’evento unico

Era la mattina del 16 luglio quando il Papa e il Presidente atterrarono: l’APT Madonna di Campiglio inaugurerà il 13 luglio di quest’anno una mostra a tema

la storia

Papa Wojtyla, 40 anni fa l’attentato in Piazza San Pietro

Gli spari a piazza San Pietro il 13 maggio del 1981. Ali Agca diede diverse versioni dei fatti e oggi rimangono molti misteri, soprattutto sui mandanti

L'ATTENTATO: le immagini che hanno fatto la storia



Wojtyla beato: camminata di sei ore da Pietralba a Stava

Un percorso che ha unito i due luoghi del Trentino Alto Adige visitati dal Papa nel 1988: così una trentina di fedeli hanno festeggiato Giovanni Paolo II nel giorno della sua beatificazione

WOJTYLA BEATOIl Trentino ricorda il papa che amava le montagne / Foto

Le sciate sull'Adamello, il raccoglimento davanti alle vittime della tragedia di Stava, la visita pastorale a Trento del 1995: immagini e ricordi di un pontefice che aveva le vette nel cuore


Mauro Lando


Il papa beato: donna trentina «guarita» da Wojtyla

Il racconto di Sabina Avi, che chiese la grazia per un tumore: «Mi sono sentita subito rinata»

Wojtyla beato, Roma blocca Trento

Dal Vaticano invito a non partire, ma alcune parrocchie sono già pronte


Alessandro Maranesi

Wojtyla beato: Stava ricorda la visita con una camminata il 1° maggio

Per ricordare la visita di papa Wojtyla a Stava, il 17 luglio 1988 la Fondazione Stava 1985 organizza una camminata dal santuario di Pietralba al cimitero di San Leonardo a Tesero



Il progetto: papa Wojtyla patrono delle Dolomiti

La proposta viene dal Cadore, a pochi giorni dalla beatificazione a Roma







S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media