Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 24 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:23
Piantedosi, ragioniamo su alternative a scioglimento Comuni
19:51
Panahi, la cosa più importante è la libertà dell'Iran
19:41
Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
19:40
Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
19:33
Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
19:28
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
19:23
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
19:10
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
19:04
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
19:04
Cannes, migliore attore Wagner Moura




Argomento: infanzia

istruzione

Scuole infanzia, iscritti 15.779 bambini

Approvato dalla giunta provinciale il piano annuale per l'anno scolastico 2015/16. Gli stranieri sono il 14%

comune

Nidi d'infanzia, ammessi 566 nuovi bambini

Approvate le graduatorie. Soddisfatte il 73 per cento delle domande



scuola

Trilinguismo negli asili nido, via alla sperimentazione

Si parte con un progetto di dieci mesi in dieci scuole dell'infanzia nella fascia tra 0 e 3 anni

asili

Scuole dell’infanzia, 17 mila bimbi al via

Lieve flessione (-0,8%) ma incremento decennale (+3%). Stranieri oltre il 14%. Ben 239 i docenti immessi in ruolo



infanzia

C’è la crisi, calano le iscrizioni al «nido»

Crollo del 17% per le domande alle scuole d’infanzia cittadine: le quote pesano troppo sul bilancio di molte famiglie

Strigno, nido pronto a settembre

Il sindaco: «I lavori sono quasi terminati. Ora spetta alla Comunità aprire il bando per gestirlo»


di Marika Caumo

Lunedì il nido apre per 14 bimbi

Ultimi ritocchi all’asilo provvisorio di via Caduti che sarà gestito dalla Cooperativa Città Futura


di Roberto Gerola


Asif, 5 milioni di servizi per bambini e ragazzi

Il Comune stanzia 1,8 milioni, la Provincia 2,6, il resto arriva da rette e contributi La «Chimelli» si occupa di nidi, materne, ludoteca, centro giovani e colonie estive


di Roberto Gerola

Il nido di via Caduti aprirà il 12 maggio

Conto alla rovescia per i 26 bimbi che attendono di entrare nel nuovo asilo che sarà gestito dalla Coop Città Futura


di Roberto Gerola


Asili nido alla Comunità, decideranno i sindaci

Predisposto un documento per unificare la gestione sotto l’ente territoriale Carzano e Cinte Tesino hanno già dato l’ok. Borgo invece non vuol cambiare


di Marika Caumo






  • precedente
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media