Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 23 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
17:03
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -1,7%
16:40
Casa Bianca, 'la causa di Harvard è priva di merito'
16:23
Tajani, 'no a guerre commerciali, vogliamo accordo'
15:52
Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno
15:47
Consiglio d'Europa,a Gaza verso pulizia etnica e genocidio
15:45
Cominciato il maxi scambio di prigionieri Russia-Ucraina
15:43
Borsa: Europa pesa con dazi Usa e Wall Street, Milano -1,9%
15:37
Omicidio Vassallo, torna libero il colonnello Cagnazzo
15:37
Difesa Stasi, in impronta Sempio forse traccia biologica
15:30
Medico arrestato per violenze, è sindaco nel Cremonese




Argomento: discarica

Borgo, tre sorgenti inquinate dal cromo

Nella ex cava di San Lorenzo tra l’81 e l’83 l’Acciaieria aveva depositato (legalmente) le polveri che sono filtrate nell’acqua


di Marika Caumo

Al posto della discarica, golf e aeroplani

Hanno preso il via i lavori al «Lotto 0» in zona industriale: entro ottobre la piccola collina sarà trasformata in un’oasi


di Paolo Tagliente


«Differenziata non al 71%, il Comune mente sui dati»

Per Carlo Plotegher, presidente della circoscrizione di Marco, la Tares è deleteria e la discarica dei Lavini minaccia l’esistenza dell’adiacente biotopo naturale


di Luca Pianesi

Zuclo, crollo del residuo discarica in esaurimento

I rifiuti smaltiti sono passati da quasi 14 mila tonnellate del 2011 alle 2.500 attuali La chiusura anticipata creerebbe problemi all’impianto di biogas della Geas


di Ettore Zini


Bretella ai Fiori, si bonifica la discarica

L’impresa viaggia a “mille” sul crono-programma dei lavori: già asportato il 70% dei vecchi rifiuti della città


di Nicola Filippi

Stop all’ampliamento della discarica ai Lavini

Dopo la contrarietà all’impianto di compostaggio , il consiglio comunale all’unanimità chiede alla Provincia di bloccare qualsiasi ipotesi di sviluppo


di Giancarlo Rudari

Per la discarica di Zuclo c’è un futuro come parco

Il sito ospiterà ancora per alcuni anni i rifiuti dei 39 Comuni delle Giudicarie, intanto Comunità di valle e università di Trento pensano a valorizzare l’area


di Ettore Zini


Per il percolato riciclato l’oblazione non basta

Discarica Arco: con 35 mila euro ciascuno Piana, Bonenti e Brunelli estinguono tutti i reati tranne uno per il quale torneranno in tribunale il 16 giugno

Congelato l’ampliamento della discarica

Dopo il ribaltone del Tar, i primi vincitori si sono rivolti al Consiglio di Stato sostenendo che Medit andava esclusa


di Luca Marsilli


Civezzano, la discarica inerti si farà

Il Comune la realizzerà al posto dell'attuale frantoio della ditta Valcamino


Fernando Valcanover






  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media